DIURNO VENEZIA

Il Diurno Venezia è un progetto artistico che Guido Buganza porta avanti dal 2014, quando ha avuto modo di visitare il gioiello di architettura Art Déco nascosto nel sottosuolo di Piazza Oberdan a Milano. Inaugurato nel 1925, l’Albergo Diurno ha rappresentato per decenni un passaggio obbligato per coloro che arrivavano a Milano e avevano necessità di un momento di relax. Non solo: anche molti milanesi, che non possedevano i bagni nella propria abitazione, li frequentavano. È composto da 6 bagni di lusso, 30 promiscui con vasche da bagno e docce. Nel salone, in una parte separata, sono presenti gli spazi in cui venivano offerti il servizio di manicure, pedicure e parrucchiere. Ci sono, inoltre, gli ambienti in cui si trovavano le stirerie e il servizio di pulitura della biancheria.


È intervenuta una nostalgia; e, se la forma umana si è eclissata, è aumentata l’umanità della scena, perché qui adesso si ha a che fare non con la presenza, ma con il suo contrario, e dunque lo spettatore, come il pittore, non può che cadere nell’obbligo di evocare all’infinito, di volere senza requie l’assente. Guido dipinge l’abbandono: una poltrona su cui nessuno si metterà più a sedere, un bagno che porta solo le tracce di consuetudini, vestiti sparsi, lenzuola e teli ammucchiati… Qualcuno è passato di lì, forse neanche troppo tempo fa, e il passaggio è l’evento, il non-esserci-più se non come spazio sacro del miracolo concluso, come grotta dell’apparizione. Guido dipinge anche un’altra cosa: l’abitare; ciò che sopravvive all’abitatore e alle abitudini, pur sembrando niente. Lo trovo splendido soprattutto in questo aspetto: nell’aver mostrato l’assoluto dei luoghi, proprio nel momento in cui ce ne mostra di altamente specifici: cessi, camere d’albergo, stanze di barbiere… Quella specificità defunzionalizzata ne fa dei fantasmi eccellenti, che mormorano senza sosta e profetizzano e chiamano come abissi. Il tal lavabo, allora, non è un lavabo, ma un occhio che fissa e nasconde mille visioni; un omphalos, un centro perfetto. La tal tazza è l’ingresso a un averno, a un più-in-là verticale, alla profondità pura. Ce ne voleva di intelligenza e d’amore per arrivare a tanto. E intelligenza e amore si aspetta Guido da noi che guardiamo il suo sguardo che guarda più in là.

Nicola Gardini

———————

Diurno is the figurative art project that Guido Buganza develops and carries out since 2014. The artist shoot with his personal style an abandoned and derelict placs: the project shows the Albergo Diurno Venezia, a public bath of the early 1900 in Milan, Italy.

As Nicola Gardini says: “Nostalgia came; and, if the human form has been eclipsed, it’s increased the humanity of the scene, because now we have not to relate with the presence, but with his contrary, and therefore the viewer, like the painter, can only evoke the infinite, wanting the absent restlessly. Guido paints abandonment: an armchair on which no one will seat, a bathroom door that only traces of habits, scattered clothes, sheets and towels piled up … Someone has been there, perhaps not too long ago”

These scenes are ghosts excellent, who complain incessantly, prophesy and call as in the deep: the attention to detail, the lack of human figures, creates a strange atmosphere of expectation, on the edge of the surreal.

154_web_POLTRONA da barbiere
Sedia da barbiere al Diurno Venezia
165_web
Bathroom@Diurno Venezia, 60×80 cm, oil on canvas.
145
Scaffale al Diurno Venezia. 100×70 cm, oil on canvas
s bathroom_1
Washbasin at man’s bathroom @ Diurno Venezia, 30×40 cm, olio su tela
134_sedia-diurno_34x27-cm_web
Barber Chair at Diurno Venezia, 34×27 cm, oil on canvas. Available
144
White washbasin at Diurno Venezia, oil on canvas
132_sedia-da-barbiere_50x70cm_web
Barber chair @Diurno Venezia, 50×70 cm.
IMG_9654
Bathroom@Diurno Venezia, 40×50 cm, oil on canvas.
IMG_9631
Bathroom@Diurno Venezia, 60×80 cm, oil on canvas.
107_Bagno al diurno venezia_50x60
Bathroom at Diurno Venezia, 50×60 cm.
Vasca da bagno al diurno venezia. 80x100
Red Bathroom@Diurno Venezia, 80×100 cm, oil on canvas.
Chair, oil on canvas, 70x50 cm
Old Barber Chair, oil on canvas, 70×50 cm.

173_Bagno di decenza al Diurno Venezia_60x80 cm

175_Bagno verde al Diurno Venezia_800x100 cm

188_Poltrona da barbiere verde_41x60 cm

190_Poltrona da barbiere rossa_18x24 cm

192_Scorcio al Diurno Venezia_40x50 cm

193_Vasca da bagno al Diurno Venezia_30x40 cm

Porta al diurno venezia
Porta al Diurno Venezia
205_Vasca-da-bagno---riflesso_53x63-cm_web
Vasca al Diurno – riflesso